Bandi

  • Bandi

    PREMIO NOCIVELLI 2025 – XVI EDIZIONE

    Nel 2009, per celebrare e onorare la passione di Luigi Nocivelli per la cultura e l’arte contemporanea in Italia, la sua famiglia ha fondato l’Associazione Culturale Techne. Fin dalla sua nascita, l’Associazione ha dato vita al Premio Nocivelli, un concorso d’arte contemporanea patrocinato dalla Regione Lombardia, dalla Provincia di Brescia, dal Comune di Brescia e dalla Fondazione Ugo Da Como, che quest’anno, per la prima volta, ospiterà anche le premiazioni e la mostra finalisti presso la Rocca di Lonato del Garda. Il Premio ha saputo costruire e rinnovare collaborazioni con importanti istituzioni artistiche, tra cui l’Accademia di Belle Arti di SantaGiulia, la Fondazione Provincia di Brescia Eventi, vanilla edizioni ed…

  • Bandi

    VAPORES

    RESIDENZA DI PRODUZIONE ARTISTICA E DI RICERCA SUL FIUME MONNEGRE 2025 (SPAGNA) VAPORES. Incubatore di produzione artistica e Osservatorio sugli ecosistemi socioculturali fluvialiResidenza di produzione artistica e di ricerca – Fiume Monnegre (Alicante ed El Campello)IDENSITAT + Centro Cultural Las Cigarreras + Casa de la Cultura de El CampelloScadenza per le candidature: 24 febbraio 2025, ore 23:59 (ora spagnola) IDENSITAT, il Centro Cultural Las Cigarreras di Alicante e la Casa de Cultura – Ayuntamiento di El Campello, con la collaborazione del Centro d’Arte e Natura di Civitella di Licenza – L’Aquila Reale, sono lieti di annunciare il programma VAPORES, che combina residenze di ricerca artistica, interventi artistici sul territorio e…

  • Bandi

    OPEN CALL. DON’T BE ABSURD!

    Il Contemporary Art Modern Project accetta ufficialmente proposte per la nostra settima mostra annuale di fiber art. Il Contemporary Art Modern Project invita artisti tessili a presentare proposte per la 7ª edizione della mostra annuale, Women Pulling at The Threads of Social Discourse: Don’t be Absurd, che inaugurerà il 10 ottobre 2025. Tema della Mostra L’esposizione esplorerà l’assurdo, facendo riferimento a Franz Kafka, Albert Camus, Simone de Beauvoir, José Saramago e/o Samuel Beckett. Gli artisti applicheranno le idee e i concetti delle loro opere al mondo contemporaneo, in cui l’industria e la politica sono ancora e spesso disumanizzanti. I sottotemi includono, ma non sono limitati a: infanzia nelle società industriali,…

  • Bandi

    PREMIO LUIGI CANDIANI

    SAC, Spazio Arte Contemporanea, indice la terza edizione annuale del premio per giovani artisti Luigi Candiani. Le forme d’arte ammesse sono: pittura, scultura e installazione, fotografia, videoarte e cortometraggi, performance, arte digitale, grafica digitale e cartoon. Il tema della terza edizione del concorso Premio Luigi Candiani del 2024/2025 è “Radici”: Ogni città nasconde fra i vicoli un infinito insieme di tracce di cui l’uomo è unico artefice.A contatto con tutto ciò che lo circonda, trascorre la vita lasciando il ricordo delle sue radici in ogni posto in cui viaggia, in ogni persona che incontra, in ogni sguardo rincorso di sfuggita. Chi sia davvero, solo lui lo sa, solo lui può intravedere le sue verità nascoste…