Mostre

GRANO SALIS: L’ARTE CONCETTUALE DI MARGHERITA LEVO ROSENBERG A CERVIA

Con il patrocinio del Comune di Cervia e della Regione Emilia-Romagna, il Magazzino del Sale Torre ospiterà dal 29 marzo al 15 aprile 2025 Grano Salis, una personale dell’artista internazionale Margherita Levo Rosenberg, a cura di Maria Grazia Melandri e organizzata da L’Immagine Arte. L’inaugurazione, prevista per il 29 marzo alle ore 16:30, vedrà l’introduzione del professor Matteo Galbiati alla presenza dell’artista, della dott.ssa Eleonora Proni, consigliere alla Presidenza della Regione, e dell’Assessore Mirko Boschetti.

Margherita Levo Rosenberg

Nella cornice suggestiva dei Magazzini del Sale, dove il tempo ha sedimentato storie e fatiche, Levo Rosenberg presenta un corpus di circa trenta installazioni che dialogano con lo spazio carico di memoria e materia, in un intreccio tra concettualità e percezione sensoriale. La sua ricerca artistica si muove sul crinale della parola e della materia, indagando il senso profondo dell’esistenza attraverso l’elemento simbolico del sale. Il sale, con la sua molteplicità di significati sedimentati nelle culture e nelle lingue, diventa metafora di conoscenza, fatica e memoria, un “condimento” indispensabile per dare sapore e senso alla vita. L’artista si propone di lasciare in ogni visitatore un piccolo, minuscolo granello di sale, un frammento di consapevolezza e riflessione.

Margherita Levo Rosemberg
Margherita Levo Rosenberg

Dopo anni di assenza dalla scena espositiva emiliano-romagnola e in seguito all’acquisizione di una sua opera dal Centre Pompidou di Parigi, Levo Rosenberg torna a esporre in Italia in concomitanza con le mostre di Palazzo Robellini ad Acqui Terme, Den Haag nei Paesi Bassi e Osaka in Giappone, approdando per la prima volta a Cervia. Tra le opere in mostra, particolare rilievo assume l’installazione Pensieri d’acqua e di fango, realizzata con un telo da proiezione recuperato dopo l’alluvione di Genova del 1992. Il materiale, intriso di storia e memoria, si trasforma in un supporto visivo e concettuale per una riflessione sulla fragilità dell’esistenza e sulla forza rigenerativa dell’arte. Le opere di questa installazione saranno destinate a una raccolta fondi in favore dell’Associazione Traversara in Fiore, per sostenere la comunità romagnola colpita dalla devastante alluvione del 2024.

Margherita Levo Rosemberg
Margherita Levo Rosenberg

Nata a Ponti, in Piemonte, Margherita Levo Rosenberg si laurea in Medicina, specializzandosi in Psichiatria e dedicandosi fin dagli esordi all’arteterapia. La sua ricerca esplora la relazione tra arte e psicologia, con particolare attenzione ai processi creativi e al loro ruolo nell’integrazione della personalità. Ha partecipato a numerosi congressi, pubblicato saggi e collaborato con riviste di settore, mentre le sue opere sono state esposte in prestigiosi musei, gallerie e istituzioni pubbliche a livello internazionale, accompagnate da cataloghi, pubblicazioni accademiche e tesi di laurea che ne approfondiscono il percorso e l’impatto nell’ambito dell’arte concettuale contemporanea.

La mostra sarà aperta tutti i giorni dalle 15:00 alle 19:00, con orari estesi il giovedì e nei giorni festivi dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 15:00 alle 19:00. L’ingresso è libero. Per informazioni: Servizio Progettazione Culturale – IAT, tel. 0544.974400, www.turismo.comunecervia.it.