Bandi

PREMIO NOCIVELLI 2025 – XVI EDIZIONE

Nel 2009, per celebrare e onorare la passione di Luigi Nocivelli per la cultura e l’arte contemporanea in Italia, la sua famiglia ha fondato l’Associazione Culturale Techne. Fin dalla sua nascita, l’Associazione ha dato vita al Premio Nocivelli, un concorso d’arte contemporanea patrocinato dalla Regione Lombardia, dalla Provincia di Brescia, dal Comune di Brescia e dalla Fondazione Ugo Da Como, che quest’anno, per la prima volta, ospiterà anche le premiazioni e la mostra finalisti presso la Rocca di Lonato del Garda.

Il Premio ha saputo costruire e rinnovare collaborazioni con importanti istituzioni artistiche, tra cui l’Accademia di Belle Arti di SantaGiulia, la Fondazione Provincia di Brescia Eventi, vanilla edizioni ed Espoarte, tutte impegnate nella promozione della cultura contemporanea.

Il Premio Nocivelli è un concorso d’arte contemporanea a tema libero, articolato in tre sezioni: Pittura, Scultura e Fotografia. È rivolto ad artisti under 40 di qualsiasi nazionalità, purché operanti in Italia.

Dal 2023, il concorso è diventato biennale, consentendo un maggiore focus sull’organizzazione e sul supporto agli artisti vincitori nelle attività successive.

Il sito web offre strumenti intuitivi per l’iscrizione e la gestione del profilo artista. Al termine di ogni edizione, resteranno online soltanto i profili dei finalisti e dei vincitori.

Il Comitato di giuria del Premio Nocivelli 2025 sarà presieduto da Martino Scavezzon, docente di pittura e disegno presso l’Accademia di Belle Arti di Venezia. Accanto a lui, il curatore Daniele Astrologo Abadal guiderà i giurati nella selezione degli artisti. Come negli anni passati, la giuria della Coppa Luigi sarà distinta da quella principale.

Durante la cerimonia del 14 settembre 2025 saranno annunciati i vincitori del Premio Nocivelli 2025: due per ciascuna sezione (di cui uno assoluto), oltre al vincitore della Coppa Luigi. Seguirà l’inaugurazione della mostra dedicata ai finalisti.

I sette artisti vincitori avranno la possibilità di esporre le proprie opere a Palazzo Martinengo Novarino Cesaresco a Brescia, nel novembre 2025.

Nel 2026, il vincitore assoluto avrà l’opportunità di pubblicare un libro d’artista, mentre il vincitore della Coppa Luigi parteciperà a una residenza d’artista.

Per informazioni sulla programmazione sono attivi i canali social su Facebook e Instagram @premionocivelli.

Presidente         Maddalena Nocivelli, Associazione Culturale Techne
Curatore            Daniele Astrologo Abadal
Coordinatore    Barbara Bongetta – segreteria@premionocivelli.it